Il corso è valido per il mantenimento delle seguenti certificazioni:






Nel corso sono trattati i seguenti argomenti:
Disamina delle principali anomalie comportamentali, errori cognitivi e distorsioni emotive:
- di risparmiatori e investitori
- dei consulenti (“Conosci te stesso[?]”)
- correlazioni a eventuali conflitti di interesse/sistemi di incentivi
- evidenze empiriche e case study in ambito finanziario, assicurativo e previdenziale
Il processo di debiasing:
- educazione finanziaria
- trasparenza/qualità delle informazioni
- la rilevazione della tolleranza al rischio
- ruolo e valore aggiunto della consulenza nell’orientare correttamente le scelte degli investitori